Visualizzazione post con etichetta Ceretto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ceretto. Mostra tutti i post

giovedì 20 ottobre 2016

La Capitale


gdf




Detto sottovoce e in carattere giornalistico d'antan: capitale dell'enogastronomia italica. Del buon vivere.  Del valore molto aggiunto. Delle tradizioni valorizzate sopra ogni aspettativa. Dove una muffa diventa un porcino o perfino un ovulo. Dove una patata che sa di gas metano diventa un tartufo bianco irresistibile. Dove un vino rosso diventa uno straordinario abito di seta che sa di rose appena appassite, anche in annata apparentemente sbagliata. E dove una nocciola ha solo qui quel gusto e quella consistenza. Dove una capra è intelligente anche se fa il formaggio. Sei ad Alba. Un gran bel posto dove godersi la vita di terra













gdf

martedì 27 marzo 2012

Il Piazza Duomo di Alba in 30 scatti primaverili


- gdf 2012 -




Inizia il ricco tourbillon di snack, quasi un intero menù...












Servizio del pane

Sfacciato, rotondo, gradevole, figlio di un annata esuberante.

Cotechino e lenticchie...

Anche Mauro Mattei, il bravo sommelier, è passato a prendere la calza copri bottiglia all'Athenaeum di Beaune...

Pane: il secondo servizio

Tinca in carpione...

Svelato il vino misterioso... una piacevole sorpresa questo Chenin.

Questo è un ottimo Meursault, il mio vino.

Merluzzo e cipollotti...

Fruttini di bosco e spezie, in leggerezza.

Risotto al cardamomo nero...

Piccione e cavolo rosso...

Il Tour de France prosegue con una spremuta di Syrah: gourmand.

Liquirizia

Gran finale, se ci voleva qualche cosa di definitivo, eccolo. Mondiale.

E infine un grazie  collettivo all'equipe del Piazza Duomo: Enrico Crippa, Mauro Mattei, Manuel Miliccia, i ragazzi in cucina e la piccola brigata di sala, tra cui il giovane che senza esitazione è venuto  a rabboccarmi il bicchiere con l'ottimo Meursault. Bravo! 


- gdf -

/ le foto sono estensibili con un click/

lunedì 26 marzo 2012

Quelli del piano di sotto


- gdf 2012 -

Guardiano! Sei in ritardo, gin tonic?
Grazie, col Ten però.
Accidenti, sono già le sei, dove sei stato a far danni oggi?
Langhe.
Immagino, le solite piole, delle tue.
No, proprio quella.
Quella? Quella che cosa?
La Piola, quella di Alba, quella di Ceretto.
Ma sei stordito? Ma ti sei fatto 500 chilometri andata e ritorno per andare a mangiare alla Piola?
Non solo, però…
Ma sei fuori, ma c’è Crippa di sopra…
Lo so, e quindi ho dovuto sacrificarmi…
Quindi sei andato da quelli del piano di sotto con quello che c’è di sopra, non ci posso credere.
Appunto, no, o anche si, se mi lasci parlare…
Ma non ti lascio parlare, se sei così snob da andare ad Alba per mangiare alla Piola, non ti lascio parlare, sei peggio di Raspelli ormai, ma almeno, hai mangiato bene?
Si, direi che quelli del piano di sopra possono star sereni, quelli del piano di sotto sanno il fatto loro. Lo sanno benissimo.



Arbarei: Riesling 2008

Carne cruda ( ! )


Tagliolini al coltello con ragù di salsiccia ( ! )

Plin ( ! )

Selezione formaggi Arbiora

Bonet ( ! )

Ristorante La Piola 
Piazza Risorgimento 4 
12051 - Alba (Cn) 
Tel. +39.0173.442800 - 




http://www.lapiola-alba.it/





- gdf -