Visualizzazione post con etichetta Restaurant. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Restaurant. Mostra tutti i post

mercoledì 10 dicembre 2014

Sant'Ambroeus




Fabrizio Nobili : tra mostre d'arte e cucina tipica milanese ...
 ( o anche no - n.d.r. )



Una giornata uggiosa è una buona scusa per andare a Milano a vedere qualche mostra d'arte.
La scelta è ampia ma subito la mostra fotografica di Walter Bonatti viene respinta.
Van Gogh?
Seee magari! Il giovane addetto del Palazzo reale con un accento slavo ci informa che serve attendere più di quanto si possa credere. Eppure le biglietterie erano ancora chiuse.
Chagall?
No, alla moglie non piace.
Giovanni Segantini ha quasi coda, è uno dei miei pittori preferiti, si potrebbe fare.
Tento invano di convincere la moglie a lasciarmi entrare in un'altra mostra fotografica senza coda. Lì le forme d'arte sono diverse dai soliti quadri a olio ma di grandissimo interesse artistico, faunistico e naturalistico.
The Cal.



IYO

Il cucciolo invece insiste perché poi si vada a pranzo, è sempre pronto quando c'è da mangiare.

Vabbè dai faccio una telefonata: si sono aperti ho prenotato.



Il locale lo frequentavamo spesso qualche anno fa, la moglie lavorava a 100 mt ed io a circa un kilometro, l'ideale per una pausa pranzo. Un posto che i cabarettisti definirebbero di cucina tipica milanese.

Quest'anno la rossa gli ha appioppato la stellina, forse per dare un indirizzo ai turisti in vista dell'Expò?
NO!!!

Le modifiche e le scelte effettuate riducendo i coperti, organizzando professionalmente l'accoglienza, migliorando il servizio al tavolo hanno portato un netto miglioramento per il cliente.




Inoltre, ora in carta non hanno più i dolci di Ernst Knam ma sono prodotti da loro. La carta dei vini poi è interessante, soprattutto sulle bollicine ma anche sui vini fermi ci sono nomi dall'ottimo rapporto qualità – prezzo. Tanto che l'occhio cade direttamente sull'ottimo Herzu di Ettore Germano.



Al ristorante IYO alla domenica a pranzo era pieno in ogni ordine di posti.
A Milano? Sì! Ma se sono quasi tutti chiusi i ristoranti di domenica in città? Boh?



Tra i piatti di sushi per mio figlio ed altri presi dalla carta come l'ottima
Millefoglie di ricciola con mango Thai, emulsione al mandarino e pepe di Sichuan presentata su una tavoletta di ardesia a spacco per contrastare i colori.



Il carpaccio di astice con emulsione al lime, polvere di capperi di Pantelleria, puntarelle, melograno e wasabi è giocato sull'acidità e la finezza.




Sempre di stampo giapponese ma più arrotondato e dolce nei sapori l'Ebi flò è un tempura di gamberi, tartare di salmone, fiori di zucca e ikura.




Cosmopolitan è una mousse di sesamo nero, mousse di cioccolato bianco con all'interno una emulsione di pompelmo e gin monkey 47.



Il raviolo di ananas con pallina di cioccolato bianco ripiena di moijto e bavarese alla vaniglia bourbon.



Monkey 47 Gin per finire.

Arrivederci a presto a IYO
F.N.