Visualizzazione post con etichetta Lo Scudiero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lo Scudiero. Mostra tutti i post

lunedì 18 marzo 2013

Lo Scudiero | Nuovo e buono a Pesaro


gdf pgr

Ci si andava negli anni '90, quando c'era la famiglia Ridolfi. Ci si torna oggi, dopo la riapertura. Dove? Allo Scudiero di Pesaro, e a quanto pare i due ragazzi allievi di Marchesi e Uliassi (a occhio ha inciso più il secondo) se la cavano già più che bene, almeno a giudicare dalle prima impressioni di alcuni addetti ai lavori e clienti degni del titolo di Senatori della posata.

Qui di seguito qualche piatto dal servizio gdf pgr:


Per cominciare, sgombro su parmentier e pane croccante.


Pane bianco, pane integrale, piadine (da urlo). Tutto fatto da loro.


Gambero rosso dell'Argentario, scalogni canditi e granita al mojito. Materia prima scelta con cura, tecnica notevole, equilibrio dolce/acido/salato sorprendente


Sale, sale, sale e sale


Triglie ripiene di mazzancolle, pomodori confit e pane croccante. Davvero preparate molto bene e in bocca gioco di consistenze interessante



Tempura di scampi e finocchi in salsa agrodolce. Beh, la classe o ce l'hai o non ce l'hai. E se proponi Tempura, a nascondino non puoi giocare. Qui non si nasconde nessuno, aggiungi che qui trovi i migliori scampi del Mondo e tira le somme.



Dolcezze con il caffè

Tutto accompagnato da Franciacorta Pizzini e Impero Blanc de Pinot Noir 2010 di Mancini. Mancini merita una sessione dedicata, mi farò spedire qualche loro bottiglia per fare le dovute riflessioni. Magari in zona Sanremo.


In conclusione: luogo magico, centinaia di anni di storia sopra, sotto, dovunque. Cantina nelle grotte naturali sotto il palazzo, da visitare. Brigata di cucina, Chef, assistenti di sala: tutti tra i 20 e i 35 anni, entusiasmo alle stelle, saranno famosi

gdf pgr