Visualizzazione post con etichetta Trader Vic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trader Vic. Mostra tutti i post

sabato 20 luglio 2013

Mai Tai


di Giorgio Manara 


Anche se ormai lo facevo da alcuni anni, la degustai veramente la prima volta verso le 04.00 , ma non alle Hawaii, bensì nell'office del bar piscina di prima classe del T/N Leonardo da Vinci, durante un'agitata navigazione Atlantica.

Non in modalità passeggero a pagamento, ma come barman ben pagato, e Nancy -questo il suo vero nome- aveva accettato il mio timido invito a prendere un drink dopo chiusura.

Presi in prestito due materassini dalla piscina, li stesi sui carabottini del retro, presi del ghiaccio e miscelai due sontuosi Mai Tai.

Dall'oblò, seguendo il movimento della nave, una pennellata di luna illuminava ad intervalli i suoi capelli.

Mae, di Herb Alpert (Tijuana Brass), rendeva meno importanti le nostra parole. Il cocktail, tra il sottile profumo di lei, e l'intenso profumo del rum di Giamaica, ci ricordò i nostri vicini vent'anni, e magicamente il Kilauea andò in eruzione.



Qui la ricetta originale di Vic Trader

Succo di un lime
15 gr. di Curaçao orange
Uno spruzzo di sciroppo di zucchero,
e uno di orzata
60 gr. di Rum Giamaica Appleton di Wry & Nephew

Shakerare gli ingredienti con dentro una scorzetta spremuta dal lime e versare su ghiaccio in doppio bicchiere Old Fashion  
Decorare con rametto di menta spolverato di zucchero vanigliato




La storia: nato a Oakland (California) per opera del mitico Trader Vic nel 1944 in onore dei suoi amici di Tahiti che si chiamavamo  Ham e Carrie Guild.

Dopo il promo sorso Carrie esclamò: Mai Tai, Roa Aé. Che significa letteralmente: fuori dal mondo, il migliore!

Da quel momento il cocktail prese il nome di Mai Tai. Anche se questo drink è universalmente conosciuto come Cocktail Hawaiano, è doveroso spiegare che fu introdotto nelle isole solo nove anni dopo, nel 1953, e sempre ad opera del suo creatore: il quale, nel suo libro -forse stanco dei troppi barmen che si volevano attribuire la paternità del drink- dichiarò con queste testuali parole: anybody who says i didn't create this drink, is a dirty stinker! Chiunque dica che non ho creato io questo drink è uno sporco bugiardo!


El Manara

Foto originali in bianco e nero dal T/N Leonardo da Vinci