Visualizzazione post con etichetta Alassio Ristorante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alassio Ristorante. Mostra tutti i post

venerdì 11 luglio 2014

La Carta d'estate dell'Asino




del Guardiano del Faro

Artigiani o artisti. Poeti, musicisti, pittori, scrittori e scultori. Una fonte di ispirazione la devi trovare e non solo cercare per fare o dire qualche cosa di originale, qualche cosa di unico ed espressivo, magari non straordinario per molti, ma per te si. E da li si comincia a costruire o ricostruire una personalità, specchiandosi, piacendosi, cercando di rimanere moderatamente autocritici.

Io come stimolo creativo e antidoto all'autocritica uso l'alcol, che disinfetta e pulisce; altri si drogano, però anche una musa ispiratrice ti può aprire porte sconosciute, sono d'accordo, corretta Sambuca però. Succede anche ai cuochi di incontrare le cose di cui sopra, oppure di incontrare una compagna di viaggio sull'intercity della vita, che da una stazione sotterranea comincia a salire ed a incidere sollevando pensieri sopiti e zolle cristallizzate del giardino, quelle che credevi andassero bene così, per pigrizia, invece magari era solo da rimettere in ordine o almeno da rimetter in discussione. quel giardino di pensieri assopiti e asciugati da carenza di liquidi. Mi sto perdendo.

Non era mia intenzione fare del gossip o il delatore di fatti personali di stomaco, ma se mangiando uno splendido piatto e poi cercandone traccia nel menù lo trovo titolato “ A Miriam” … beh, e allora il fatto diventa di pubblico dominio e quindi pubblicabile. Me ne prendo tutte le responsabilità.

Di solito la gente comune al proprio isolato intende lo spazio come un luogo dove metterci dentro tutto quello che ci può entrare fisicamente, e quindi in quello sport bisognerebbe essere almeno in due per praticarlo in maniera soddisfacente ; pure a me piacerebbe praticarlo, in via teorica, ma tenendo la testa fuori.

Rimango confidenziale da questo blog sotterraneo che non vuole venire scoperto, e non è neppure mia intenzione farla troppo lunga oggi; poche parole, come in questo menù di cucina d’autore, eseguito con ancor maggior concisione e sicurezza rispetto al recente passato da Giorgio Servetto, che chissà, da un solo piatto potrebbe anche andare oltre, e dedicare a Miriam un intero menù degustazione romantico -nel senso classico del termine- a questa affascinante ragazza piovuta qui ad Alassio da un’epoca diversa, quella marcata dalle voci radiofoniche delle dive degli anni Trenta, con i lunghi capelli biondi ondulati che così bene si confondono in mezzo alle architetture complesse di queste ville inglesi di fine Ottocento.

Un abito rosso e un rossetto ancor più rosso se ben stampato da due labbra sicure su una coppa di Champagne. Non so se Giorgio se ne sia reso conto o gli sia uscito istintivamente dal capello folto, ma questo menù (in realtà quasi due paralleli) è già molto rosso, con spunti incisivi e precisi, positivi e non trasgressivi, sicuramente pieni di passione. 

Impepata di cozze... chissà perché parte così.tornando da un colpo d'occhio in spiaggia.

Un amico che non tradisce, neanche sotto l'effetto dell'alcol

Un invito a partire per una settimana in Scozia
Sfoglie di Salmone Loch Fine marinato e affumicato maison con legno d'ulivo,
maionese bianca di zenzero,  gocce agrodolci di curcuma, cipolle essiccate. 
Palese porn food

Capesante arrostite, verdure crude e germogli, elegante salsa Champagne

Lugana, morbida ed avvolgente

Seppia e piselli.
 Meringa al nero.

A Miriam
Zuccotto di nasello farcito di panna acida e caviale Sevruga
Bloody Mary di Piccadilly Circus. 
Riccioli ondulati e lamelle di pensieri crudi

Cappellacci farciti di "fagiolini pelandroni" 
su zuppetta (bisque) di gamberi bianchi di Savona, gamberi a la coque e aria di mare

Cappellacci farciti di cipolla caramellata, jus de viande ristretto e fiocchi di cuore di tonno.

Guancetta di maiale lungamente cotta nello spumante, la sua salsa ridotta, giardino (senza zolle) di cipolle di Tropea e funghi galletti arrostiti

Per terminare il vino: vecchio parmigiano e deliziosa Cugnà di Moscato Ca' D' Gal

Sfoglie di mille foglie e fragole, profumo di menta,  Chantilly di fragole di Peveragno. 
Salsa inglese e sorbetto di Moscato


Abbinamento quasi obbligato


Si dice a Spezia: all'Asino non glielo puoi menare



gdf 17 minuti


giovedì 19 giugno 2014

Un Mare di Champagne – La festa per il decennale del Gabbiano di Alassio


del Guardiano del Faro


Un cortador de jamon che ci fa in un ristorante ligure dall’accento piemontese? E’ un po’ la storia di molti di queste e di altre parti, che quando decidevano di far veramente festa si mettevano d’accordo in quattro e partivano per la movida sulle ramblas di Barcellona.


Si partiva di notte, mandrungando hasta la manana, facendo colazione in Plaza Real con churros e caffè lungo, lunghissimo, alternato da una golata di fumo: Ducados o Rex, el rubio y el negro. Si prendeva l’aperitivo con calamares a la romana e cerveza San Miguel, si andava a pranzo tomando Vina Sol o Vina Esmeralda aspettando  che una merluza a plancha uscisse dalla cucina a vista de Los Caracoles.



Insomma, si cercava di rimanere svegli dopo aver saltato la notte lungo le autostrade del sud della Francia, attendendo con pazienza che il sole finalmente si abbassasse nuovamente e invitasse ad infilarsi in una jamoneria dove un maestro del coltello fine e affilato iniziasse ad affettare un jamon pata negra, un chorizo, un lomo, una salsichas. Pan con tomate por favor, e del queso Manchego come dessert.



Quelli che negli anni ’70 e ’80 hanno praticato questo sport di resistenza non possono dimenticare quelle fughe verso ovest degne delle trame fitte di Salvatores,  prima o dopo le magiche notti mondiali del Sarrià. Ci risiamo, il Mondiale è lontano stavolta, ma parla una lingua che tutto sommato invita ugualmente a partire per le spiagge di Rio.

Barbara e Serena: il servizio in sala tutto al femminile del Gabbiano di Alassio

Ma noi che abbiamo visto l’alba di nuovo sulla spiaggia de la Barceloneta senza andare a dormire riviviamo l’aria di festa per questo decennale del ristorante di Paolo Quartero e Barbara Porzio sulla spiaggia di Alassio, a bordo vasca, a lungo sul lungo mare, mentre il maestro cortador de jamon sta ormai completando il suo lavoro.


Di quel che resterà attaccato a quell’osso non saprebbe cosa farsene neppure un gatto, tanto il lavoro è stato finito minuziosamente, separando le diverse parti, le più magre o le più grasse, le più dolci o le più sapide, componendo con ordine ogni piatto di servizio sotto il naso del centinaio di ospiti, e lasciando infine l’osso perfettamente ripulito in nemmeno un paio d’ore.


Jose Luis Lopez mi rassicura, sta lavorando con assoluta calma. Il suo record di tagli del prosciutto è di un’oretta scarsa, ma qui vuole far bella figura e guadagnarsi il meritato applauso, applauso che andrà condiviso con i padroni di casa, che in questa maniera ci hanno coinvolto in una splendida serata spanish style con contaminazioni liguri, coast to coast, ancora una volta seguendo le indicazioni del Colon, che dal fondo de la Rambla indica Genova. Chiudere con uno spaghetto aglio olio e peperoncino sarà come tornare ancora una volta a casa. Pronti a ripartire.







Paolo Quartero e i suoi ragazzi si preparano a servire una dozzina di ottimi finger food





Qui le cataste di Champagne non mancano mai










Barbara & Paolo : Il Gabbiano dal 2004

gdf 

giovedì 12 giugno 2014

Alassio : Un Mare di Champagne 2014 | 15-22 Giugno


gdf

Una cosa intelligente da fare settimana prossima? Prendere una settimana di ferie ed investirla in maniera costruttiva. Voi che prendete e partite per Reims nonostante faccia freddo ma si beve bene. Voi che prendete e partite per una qualsiasi spiaggia perché fa caldo ma si beve male. Unite le cose e facciamola finita con i viaggi inconcludenti.

Spiaggia, sole, buoni alberghi, ristoranti all’altezza e un Mare di Champagne. Da domenica piazzo la tenda in spiaggia di fronte al Grand Hotel, o dietro se non c'è spazio davanti, e poi si comincia. Tutto il programma l’ho ripreso dalla comunicazione stampa e l’ho replicato qui sotto pari pari perché è talmente fitto di appuntamenti che dopo il terzo bicchiere mi sono perso.


Armadillo gdf presente. Mi perderò volentieri, per il Grand Hotel, le spiagge, i ristoranti, i bar, le discoteche, le boutique (...) e il centinaio di etichette di Champagne da assaggiare e ri-assaggiare nei vari momenti topici di una manifestazione che dall'anno scorso si è notevolmente aperta e sviluppata a favore di chi ama il mare calmo e le bollicine mosse. 

A tutto ciò andranno aggiunte le serate non certificate e fuori programma, in un dentro e fuori immaginativo, già da ora.

Qualcuno obietterà che settimana prossima saremo in pieno marasma da Mundial Brasiliano. Certo, e cosa c'è di più bello di saltare da un locale all'altro e chiedere come vanno le cose sbirciando sui grandi schermi a parete un match del gruppo A : martedì Brasile-Messico per esempio, terre di armadilli. Anche laggiù, come qui, la mascotte dell'evento sarà un armadillo che vi attraverserà spesso la strada con in mano una coppa di Champagne ed una Nikon.




ALASSIO BRINDA CON LO CHAMPAGNE: DAL 15 AL 22 GIUGNO LA CITTA’LIGURE OSPITA LA SECONDA EDIZIONE DELL’EVENTO
UN MARE DI CHAMPAGNE


50 maison tra le più prestigiose, più di 90 etichette in assaggio, splendide location per gli eventi: Alassio si trasforma per una settimana nella capitale ligure dello Champagne.


Champagne è sinonimo di moda, glamour e prestigio,ma anche di voglia di stare insieme e di divertimento chic: tutte caratteristiche che il grande vino francese condivide con la città di Alassio. Per questo motivo, dopo il grande successo della prima edizione, la città ospita per il secondo anno consecutivo l’evento Un Mare di Champagne: oltre 90 etichette di 50 maison saranno le protagoniste per sette giornate ricche di eventi, feste e degustazioni dedicate ad un pubblico di appassionati e di operatori del settore.

Gli eventi, in ordine di apparizione:



Tema: Champagne & Moda – domenica 15 giugno
Gli appuntamenti con Un Mare di Champagne iniziano il pomeriggio di domenica 15 giugno, lungo le vie del centro cittadino. In collaborazione con il consorzio cittadino Un Mare di Shopping,100 vetrine di Alassio saranno dedicate alle prestigiose maison francesi, mentre 7 boutique proporranno un percorso di degustazione rivolto ai clienti. Contemporaneamente in Piazzetta Ferrero si svolgerà lo shooting fotografico di lancio dell’evento.



Tema: Un Mare di Champagne ed eccellenze gastronomiche– lunedì 16 giugno dalle 14 alle 20
Gli appassionati di bollicine e gli operatori di settore potranno proseguire con la scoperta delle etichette francesi lunedì 16 giugno, dalle 14 alle 20. Sulla splendida terrazza panoramica del Grand Hotel Alassio & SPA si potranno degustare oltre 90 etichette di 50 maison, accompagnate da ricercati e sfiziosi abbinamenti gastronomici appositamente selezionati da Selecta S.p.A., azienda leader nel settore della ristorazione di altissima qualità. La giornata si concluderà presso i Ristoranti del consorzio Macramé –Dire Fare Mangiare, che proporranno cene con menu degustazione appositamente dedicati allo champagne.





Tema: Champagne Party – giovedì 19 giugno dalle 21.30
Le sfiziose bollicine invitano alle danze. Giovedì 19 giugno l’evento si concluderà in uno dei locali più glamour della costa, l’Essaouira di Albenga dove, a partire dalle 21.30,le maison partecipanti offriranno champagne accompagnati dai Gourmet Finger Food preparati dagli Chef Macramè. Musica a cura di Ma Nu! DJ Set + Paolo “De Angelo” Parpaglione Live Sax from Bluebeaters.


Tema: Champagne & Golf – domenica 22 giugno
Lo champagne sarà protagonista anche nel mondo dello sport. Domenica 22 giugno presso il Golf Club Garlenda (SV) si svolgerà un Torneo di Golf sponsorizzato dalla Maison Drappier. Nel campo a 18 buche di Garlenda i golfisti si sfideranno per aggiudicarsi i prestigiosi premi messi in palio dalla Maison: 1 Mathusalem 6,0 lt di Champagne Carte d’Or, 1 Jeroboam 3,0 lt di Champagne Carte d’Or, 1 Magnum 1,5 lt di Champagne Carte d’Or.


Un Mare di Champagne 2014 è realizzato con il sostegno di: G. Alberti &C spa; Casa Olearia Taggiasca srl; Essaouira; G.I.A Consorzio Gruppo Immobiliare Alassio; Generali Assicurazioni; Gioielleria Medagliani & C sas; Grand Hotel Alassio & SPA; La Casera; Marchesi Antinori; Montalbera; Pasqualini; Rivierauto Gruppo Ford; San Pellegrino; Selecta spa; SoGeGross; Terra Alta; Unogas Energia spa; Villa Della Pergola. Con il patrocinio del Comune di Alassio.


Per informazioni e prenotazioni:

Il programma dettagliato è disponibile sul sito www.macrame-alassio.it
Per prenotazioni, informazioni e dettaglio costi tel. +39 3663758681, info@macrame-alassio.it.



Per prenotazioni e informazioni sul Torneo di Golf (domenica 22 giugno) tel. +39 0182580012, info@garlendagolf.it.


gdf